La storia
Piatto facile da preparare, leggero e fresco, è ottimo in primavera. «Ecco un piatto con un nome un po’ bizzarro – dice Elsa –. Causa significa “nato per caso”, perché questo piatto era preparato con gli unici ingredienti che le donne avevano a disposizione per nutrire i rivoluzionari peruviani. Anche se come tanti piatti si è evoluto nel tempo, alla base della ricetta c’è ancora oggi un ingrediente particolare che non può essere sostituito: l’aji amarillo (capsicum baccatum microcarpum), che letteralmente significa “peperoncino giallo”. In realtà il suo colore è arancione, la sua forma ricorda quella di una carota ed è molto piccante. Per renderlo meno forte al palato è possibile eliminare le venuzze e i semini e poi sciacquarlo con acqua fredda poi calda. L’aji amarillo è il principe della cucina peruviana: caratterizza infatti il sapore, il colore e il profumo del piatto».Ingredienti per una porzione
Per il ripieno
Uno o più di questi ingredienti
a scelta: insalata di pollo, insalata
di tonno, avocado, gamberi,
verdure miste
Per l’esterno
1 kg di patate farinose, bollite
e pestate - 3 cucchiai di aji
amarillo frullato fino a ottenere
una crema - 3 cucchiai di succo
di lime (oppure 4 di limone)
2 cucchiai di olio di mais
sale e pepe qb
0 commenti:
Posta un commento